top of page
Il nuovo libro di Leila Baiardo. 
"Tutti i discorsi che fin da piccola Mira aveva udito sull’“andare con un uomo”, insinuanti, irreali, avvelenati, si stemperarono e si annullarono sotto una verità più limpida, che era le pretesa dell’amore e la sua irrinunciabile urgenza."

Dies Illa

LEILA BAIARDO Scrittrice. Frequenta il Liceo Classico D.A. Azuni di Sassari e si iscrive alla facoltà di Lettere di Roma ma presto, per desiderio di indipendenza, abbandona gli studi per il giornalismo.
Per un certo periodo diviene amica di Sandro Penna, frequenta Calvino, Morante, Moravia, Pratolini, Sartre, Vittorini. Collabora con articoli e racconti a diverse riviste e periodici come “Nuovi argomenti”, “Cronache”, “ABC”, “Tempo illustrato”, “La critica sociologica”.
Nel 1976 Bompiani dietro insistenza di Zavattini, pubblica il suo romanzo “L’inseguimento”, ottenendo un forte consenso della critica.
Nel 1983 vince il premio Noi Donne col romanzo “Sogno d’amore”.
Troviamo suoi racconti in “Scritture e scrittrici”, almanacco di “Formato donna”, edito da Longanesi; in “Il pozzo segreto”, antologia edita da Giunti e in “Marie Claire”. Numerosi interventi in “Tuttestorie”. Pubblica due racconti per la rivista “Quaderni” dell’Associazione Fondo Alberto Moravia.
Nel 2008 ha pubblicato il romanzo “Antiquo” con l’editore Graus e con lo stesso editore nel 2010 la raccolta di poesie satiriche “Ho bussato alla mia porta”.

bottom of page